Un museo da non perdere!
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?>Nascosto dietro l’ex ippodromo reale nel parco del complesso del palazzo barocco di Re Jan Sobieski a Wilanów, il Museo del Poster si trova un edificio modernista che è diventato una vera mecca per gli amanti della grafica.
Il Poster Museum di Wilanów ospita una delle più grandi collezioni di poster del mondo, con oltre 55.000 pezzi. Aperto nel turbolento anno del 1968, è nato grazie al successo internazionale della Scuola polacca di manifesti, e da un sorprendente tocco di clemenza da parte delle autorità comuniste che hanno concesso una discreta libertà di espressione in questa forma d’arte.
Mariusz Knorowski, il curatore del museo, ha dichiarato: “Era basato su un contratto non scritto. Gli artisti dovevano essere disponibili per soggetti politici, ma avevano una certa autonomia, una libertà di espressione e creazione nel campo dei manifesti cinematografici e teatrali “.
La scuola del manifesto polacco fu un fenomeno artistico degli anni Cinquanta e Sessanta che fece sì che i critici d’arte di tutto il mondo sedessero e notassero che dietro la cortina di ferro stava accadendo qualcosa di unico.
“Non c’era alcun manifesto, né documento o dichiarazione dell’autore, che proclamava al mondo l’esistenza della Scuola polacca di poster”, ha detto Knorowski. Ha avuto origine, ha spiegato, da due dipartimenti di design presso l’Accademia di Belle Arti di Varsavia, guidati dai professori Henryk Tomaszewski e Józef Mroszczak. Hanno introdotto un nuovo metodo, rinunciando ai precedenti canoni e alle influenze straniere.
Per maggiori informazioni visita il sito del museo: http://www.postermuseum.pl/en/