Thor: The Dark World (A. Taylor- 2013)
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?> Chris Hemsworth ritorna nei panni di Thor accompagnato da Natalie Portman in quelli di Jane Foster. La coppia è il centro dell’attenzione del manifesto in una posa che, a dire il vero, assomiglia ad una delle versioni della locandina realizzate per la promozione di Iron Man 3. Attorno alla coppia si alternano i vari personaggi protagonisti della pellicola, resi nelle loro caratteristiche tipiche e posti su differenti piani in modo da riempire lo spazio: nella parte bassa l’esercito degli Elfi Oscuri, contro i quali la battaglia degli asgardiani sarà particolarmente difficile, accanto alla coppia sono disposti da una parte i Tre guerrieri di Asgard e dalla parte opposta a Jane Foster Lady Sif (), tutti intenti nel combattimento. Odino (Anthony Hopkins) troneggia fiero alle spalle del figlio mentre Loky (Tom Hiddleston) sorride astuto e beffardo della situazione. Heimdall (Idris Elba) guardiano del Bifrost, controlla lo svolgimento dei fatti da una nuvola mentre il villain della pellicola, il terribile Malekith, emerge in sovraimpressione rispetto alle altre figure nella parte più alta del manifesto. Alcuni uccelli scuri punteggiano l’immagine, che è completata dall’imponente nave aliena teletrasportata anch’essa a Svartalfaheimr il regno degli elfi oscuri, che svolge anch’essa un ruolo importante nell’evoluzione dei fatti. Come di consuetudine i colori utilizzati sono scuri, fatta eccezione delle lingue infuocate che imperversano nella battaglia e del mantello vermiglio tipico della divinità, e accentuano il senso di insicurezza richiamando le atmosfere del Mondo Oscuro, nel quale si troveranno a fronteggiarsi Thor, Loki e Malekith. L’effetto sfumato e la diversa disposizione su differenti piani, possono essere ricondotti ad una caratteristica di questa sceneggiatura, che racconta le avventure dei protagonisti impegnati in differenti contesti aperti grazie a passaggi dimensionali dovuti al rarissimo allineamento di pianeti definito “Convergenza”. Ottava pellicola del Marvel Cinematic Universe, è la seconda della cosiddetta Fase Due ed è il seguito delle storie già narrate nella prima pellicola monografica dedicata alla divinità.
Chiara Merlo