SOMETHING FROM NOTHING: THE ART OF RAP (Ice-T, Usa, 2012, 118’)
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?>Nell’ambito della rassegna SGUARDI SONORI. Dagli Usa a Milano senza ritorno sarà presentato il documentario:
SOMETHING FROM NOTHING: THE ART OF RAP
(Ice-T, Usa, 2012, 118’)
Dal South Bronx alla West Coast, Ice-T, voce narrante e regista, ci guida in un viaggio alla scoperta dell’anima dell’hip-hop. Performance e interviste a Run DMC, Dr. Dre, Snoop Doog, Eminem e maestri del genere. La differenza tra un rapper e un MC, Master of Ceremonies? Da una parte uno che sa fare semplici rime, dall’altra uno che usa il microfono con talento nell’arte del freestyle, uno che ammalia il pubblico e lo porta dove lui desidera. Ma l’hip-hop è più che un genere musicale: non si tratta semplicemente di rap, ma di un intero movimento culturale, fatto di B-boys, B-girls, Mc, Writers, con radici profonde nella musica afroamericana e non solo. Non è un gioco, questa è l’arte del rap. Parola di Ice-T.
Gli altri eventi in programma:
Giovedì 20 ottobre- ore 21.00
I FESTIVAL AL PARCO LAMBRO
Proiezione di documenti video sull’evento che ha segnato una generazione.
Giovedì 3 novembre – ore 21.00
GLI ANNI ‘90 DEL BAR TABACCHI DI VIA LARGA 8
(Filippo D’Angelo, Italia, 2016, 60’)
Giovedì 17 novembre – ore 21.00
CREATURE SIMILI. IL DARK A MILANO NEGLI ANNI ‘80
Un libro di Simone Tosoni e Emanuela Zuccalà (Agenzia X, Milano, 2013)
Giovedì 24 novembre – ore 21.00
ITALIAN PUNK HARDCORE. IL FILM
(Roberto Sivilia, Angelo Bitonto, Giorgio Senesi, Italia, 2015, 118’)
Giovedì 1 dicembre – ore 21.00
NUMERO ZERO. ALLE ORIGINI DEL RAP ITALIANO
(Enrico Bisi, Italia, 2015, 91’)