Non sono poi così brutti. I manifesti oggi
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?>Venerdì 28 ottobre ore 18.30
Non sono poi così brutti. I manifesti oggi
Che l’illustrazione sia (quasi) scomparsa dai manifesti non significa che sia venuta meno anche la creatività. Sicuramente più omogenei, i manifesti a composizione fotografica degli ultimi anni dimostrano comunque un certo livello di ricerca e di capacità espressiva. Collage, elaborazione digitale, fotografica sono i nuovi termini che definiscono la più antica forma promozionale del cinema.
Invito al Cinema – L’avventurosa storia del manifesto cinematografico italiano è il titolo di un ciclo di tre appuntamenti per conoscere e approfondire la storia, gli autori, gli stili e le forme produttive dell’illustrazione pubblicitaria del cinema italiano a cura di Roberto Della Torre, docente di Storia del Cinema Italiano all’Università Cattolica di Milano e Direttore Scientifico di Fermo Immagine.
Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico (via Gluck, 45) a partire da giovedì 29 settembre.
Ingresso: 5€ intero