Achille Luciano Mauzan
Achille Luciano Mauzan nasce il 15 ottobre 1883 nella piccola cittadina francese di Gap da Alexandre Mauzan, insegnante di liceo, e da Marie-Louise Reynaud . La sua precoce educazione artistica è legata alla figura...
Achille Luciano Mauzan nasce il 15 ottobre 1883 nella piccola cittadina francese di Gap da Alexandre Mauzan, insegnante di liceo, e da Marie-Louise Reynaud . La sua precoce educazione artistica è legata alla figura...
Averardo Ciriello nasce a Milano nel 1918. Trascorre gran parte della sua infanzia a Trieste per poi tornare a Milano dove frequenta il liceo artistico e la Scuola di Arte Applicata al Castello che...
Enrico De Seta nasce nel 1908 a Catania, dove il padre si è trasferito per motivi professionali, ma fin dal 1910 vive a Roma. All’età di quindici anni De Seta fonda il settimanale studentesco...
Il trasferimento di Cesselon a Roma dalla natia Settimo di Cinto Maggiore, in provincia di Venezia, costituisce un fatto importante per la sua formazione di cartellonista. Dagli anni Trenta Roma è la capitale del...
Un acuto interprete della realtà che ha collezionato più di cinquecento locandine di film.
Nato a Roma nel 1933, Pietro Ermanno Iaia è uno degli autori di manifesti cinematografici più versatili e abili del 1900.
“Il cinema è il mio hobby, il mio hobby è il mio lavoro, il mio lavoro è la mia vita, e la mia vita è un film”
La vita e le opere di uno dei più grandi cartellonisti italiani.