I manifesti del cinema di fantascienza in mostra a Imperia
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?>All’interno di “Mostriamo il Cinema”, evento cinematografico giunto ormai alla settima edizione, è stata organizzata una mostra di manifesti di film di fantascienza presso il Museo Navale (dall’8 al 15 luglio, tutte le sere dalle 18.30 alle 22.30).
Ogni anno “Mostriamo il Cinema” affronta e approfondisce un genere cinematografico differente, dando “priorità” ai generi che hanno fatto la storia del cinema italiano. Così, dopo aver affrontato generi quali lo “Spaghetti Western” e il “Poliziottesco”, il tema di questa edizione sarà il “Cinema italiano di fantascienza”. Ospite d’onore di questa edizione il regista, sceneggiatore e scrittore Luigi Cozzi, che riceverà un riconoscimento per i 55 anni di carriera. Tra altri ospiti anche il regista e musicista Massimo Morini e il regista Angelo Licata.
Il programma di “Mostriamo il Cinema” quest’anno prevede, oltre alla mostra di locandine e manifesti cinematografici, una cena con delitto a tema fantascientifico (sabato 8 luglio a Borgo d’Oneglia), una serata di proiezioni di film e cortometraggi fantascientifici realizzati in Liguria (lunedì 10 luglio a Borgo d’Oneglia) alla quale presenzierà il regista Angelo Licata (“Dark Resurrection”, “Closer”), una maratona cinematografica con la proiezione di due film del regista Luigi Cozzi (mercoledì 12 luglio a Borgo d’Oneglia) e la serata conclusiva (sabato 15 luglio a Borgo d’Oneglia) con la cena a tema e la tavola rotonda sul cinema italiano di fantascienza alla quale parteciperanno numerosi ospiti quali il regista Luigi Cozzi (“Scontri stellari oltre la terza dimensione”, “Contamination”, “Hercules”, “Un tunnel sotto il mondo”…) e il regista-musicista Massimo Morini (“InvaXon”, “Capitan Basilico”, “12 12 12”).