GAME / MOVIE. Un grande festival tra cinema e videogiochi
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?>Fermo Immagine. Museo del Manifesto Cinematografico (in collaborazione con Francesco Toniolo) presenta Game / Movie, evento dedicato a cinema e videogiochi e rivolto a tutti gli appassionati di questi due mondi. Nel corso dell’evento, in programma dall’11 al 13 novembre 2016 presso Fermo Immagine, sarà possibile approfondire la conoscenza del mondo dei videogiochi, giocare a giochi inediti, scoprire interessanti anteprime e fare un salto nel passato della storia del videogioco, dalle origini all’evoluzione della sua tecnologia. Tutto questo nella tipica atmosfera di Fermo Immagine e dei suoi manifesti.
Oltre a un fitto programma di incontri dedicati al rapporto tra videogiochi e cinema, tenuti da docenti universitari, ricercatori, sviluppatori, scrittori e sceneggiatori di fumetti e videogiochi, durante i tre giorni di evento saranno presenti alcuni tra i più importanti team italiani di sviluppatori indipendenti e un’esposizione di retrogaming curata da Videogame Memorabilia. Non mancherà inoltre una esposizione/galleria dei più bei manifesti cinematografici ispirati al mondo del videogame e sarà inoltre possibile provare in anteprima Resident Evil 7.
Infine, ospiti d’eccezione sabato 12 alle 17.30: Victorlaszlo88 e MightyPirate, due seguiti youtuber che incontreranno il pubblico per parlare di film e videogiochi.
I team di sviluppatori indipendenti che hanno già confermato la loro presenza sono: Sunderika, Elf Game, Studio Mantis, Iperurania Arts, The White Room, Playing the Game, Potato Killer Studio, Milanoir, Studio Albatros, Marco Alfieri, Devilsoft, 4H StudioLab.
Programma
Venerdì 11 novembre
Ore 15.00
Presentazione di Game/Movie
Francesco Toniolo (curatore dell’evento)
Ore 15.30
InTo the Darkness: John Carpenter, H.P. Lovecraft e fisica quantistica
Paolo Branca (Playing the Game)
Ore 17.00
Neoludica@GameMovie. Lo schermo colpisce ancora!
Game Art : Arte XXI = Cinema : Arte XX
Debora Ferrari, Luca Traini (Neoludica Game Art Gallery)
Sabato 12 novembre
Ore 11.00
Romanzi, film e videogiochi: la letteratura si allarga?
Livio Gambarini (scrittore e sceneggiatore)
Ore 15.00
Prospettive cineludiche: da E.T. al puzzle film
Mauro Salvador (Università di Bologna / Università di Modena e Reggio Emilia)
Riccardo Fassone (Università degli Studi di Torino)
Ore 16.00
Cyber Apocalypse 2016. Come il web di massa ha distrutto la rete
Diego Cajelli (fumettista e sceneggiatore)
Ore 17.30
Il cinema videoludico: da Supermario a Warcraft
Victorlaszlo88 (youtuber) e MightyPirate (youtuber)
Domenica 13 novembre
Ore 11.00
Il cinema ai tempi del videogioco. Tecniche realtime per la postproduzione cinematografica
Biancamaria Mori (Mentezero)
Ore 15.00
La biblioteca 2.0: è tempo di videogame
Emanuele Cabrini (GameSearch)
Ore 16.00
Sulla soglia del reale. Il cinema americano e i videogiochi tra convergenze e divergenze
Francesco Rossini (Università Cattolica di Milano)
Modalità di ingresso e orari
Venerdì apertura dalle 14:30 alle 19:00
Sabato e domenica apertura dalle 10:30 alle 19:00.
Ingresso giornaliero 5 euro
FERMO IMMAGINE – Museo del Manifesto Cinematografico
Via Gluck, 45 – 20125 Milano
info@museofermoimmagine.it