La selfie generation si guarda allo specchio
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?>L’ultima moda del momento è rappresentata dal selfie, in italiano autoscatto, diventata negli ultimi anni anche una delle parole più googlate.
Se ne scattano tantissimi durante la giornata: secondo una ricerca condotta da Human Highway addirittura un milione al giorno nel mondo. I motivi sono diversi: per divertire gli altri, per vanità o semplicemente per raccontare un momento della vita.
Per comprendere meglio questo fenomeno, giovedì 18 febbraio alle ore 19.30 si terrà la conferenza “La selfie generation si guarda allo specchio. Identità e immagini corporee nella vita affettiva e nel mondo del lavoro”.
L’incontro sarà presieduto dalla Dott.ssa Emma Cosma, psicoterapeuta e analista transazionale, e dalla Prof. Silvana Greco, sociologa e docente presso la Freie Universität Berlin e vicepresidente della Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio ,con la partecipazione del facilitatore Ermanno Accardi. Sono ammesse, e caldamente consigliate, le domande e il confronto. Dopo la conferenza, sarà possibile visitare il museo del Fermo Immagine, cui seguirà un aperitivo con drink e buffet. L’evento terminerà con la proiezione di un film alle 22:30.
Una psicoterapeuta e una sociologa s’interrogano sui social network e sulla corsa frenetica al selfie più accattivante e seduttivo da postare sul proprio facebook o sul proprio blog. Essere o apparire? Questo sembra il dilemma della selfie-generation. Che ripercussioni hanno queste attività comunicative virtuali sulla nostra identità sempre più online, in bilico tra una vacillante autostima ed i rischi di un dilagante narcisismo? Qual è l’impatto sulle relazioni amicali e sui legami affettivi?
Note
18 Febbraio 2016 ore 19.30
Ingresso 15 €