Doctor Strange (2016- S.Derrickson)
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?>
Basato sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics, è la quattordicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe. Stephen Strange (Benedict Cumberbatch),è il miglior neurochirurgo del mondo, che a seguito di un incidente automobilistico vede la sua carriera sfumare per colpa delle mani , irremediabilmente compromesse. La disperata ricerca di una cura, lo porterà ad allontanarsi da tutti sino a giungere Kamar-Taj, dove il mistico stregone Antico (Tilda Swinton) introduce Strange al mondo della magia e delle dimensioni alternative. La sua formazione avviene tramite i preziosi libri della biblioteca, apprende che la Terra è protetta dalle altre dimensioni grazie a tre santuari costruiti a New York, Londra e Hong Kong, protetti dagli stregoni.
Misticismo, spiritualità e soprannaturale sono le chiavi del personaggio di Doctor Strange e vengono condensati nel manifesto, rappresentando il protagonista, abbigliato con gli abiti da stregone, la Cappa della Levitazione che permette al personaggio di volare, l’Occhio di Agamotto, un potente artefatto che permette la manipolazione del tempo, mentre le sue capacità magiche sono individuabili nel mandala di luce che scarturisce dalle sue mani e che utilizza sia come arma che scudo e consente di creare portali per viaggiare velocemente attraverso il globo. L protagonista è attorniato da alcuni profili di città, tra i quali sono chiaramente distinguibili Londra con il …bridge elo skyline di New York, mentre sullo sfondo si stagliano le montagne innevate del Nepal, dove i dottore riceve l’addestramento. Questi spaccati costituiscono i loghi fondamentali dove il personaggio dovrà affrontare numerose prove, e attraverso i quali viaggia grazie all’impiego di portali temporali creati con l’impiego del mandala di luce. Questa non linearità degli spostamenti, che avvengono in modo inconsueto grazie all’uso dei suoi poteri, è resa dal fatto che i profili delle città sono disposti attorno alla figura di Strange, quali convergessero verso di lui, anticipando così allo spettatore la spettacolarità degli effetti visivi impiegati nella pellicola. I colori come da consuetudine Marvel sono freddi e metallici, riscaldati solamente dalla rosso della Cappa della Levitazione e dal mandala, la cui luce si irradia e costituisce il fulcro del manifesto.
Doctor Strange fa parte della cosiddetta Fase Tre del Marvel Cinematic Universe e contiene nella consueta scena a metà dei titoli, un’importante cross con le pellicole successive, grazie alla visita da parte di Thor, sceso sulla terra con suo fratello Loki per cercare il loro padre Odino.
Chiara Merlo