Il cinema dipinto: omaggio a Ugo Tognazzi
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?>A partire dal 24 giugno una lunga serie di eventi dedicati al cinema animerà l’estate dei colli lucchesi. In attesa della seconda edizione del Camaiore Film Festival avrà luogo Il Cinema Dipinto, una mostra che si terrà nel centro storico di Camaiore e vedrà esposti bozzetti, locandine, manifesti e dischi dalla collezione di Alessandro Orsucci dedicata proprio a Ugo Tognazzi. La mostra sarà allestita tra luglio e agosto.
Parallelamente alla mostra le proiezioni di Cinema in collina renderanno omaggio all’indimenticabile Ugo Tognazzi. Attore, sceneggiatore, regista, cuoco, gastronomo, icona del nostro cinema italiano. È difficile dipingere con poche pennellate la carriera di un attore che ha lavorato con registri del calibro di Pietrangeli, Ferreri, Scola, Pasolini, Lattuada, Risi, Petri, Monicelli, Corbucci, Comencini e Avati. Tognazzi ha lasciato un solco profondo in un’intera epoca del cinema italiano, forse la più gloriosa e la più intensa. Mostro sacro della commedia italiana insieme a Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, accostato poi anche a Marcello Mastroianni, le sue pellicole restano la testimonianza di un’Italia che era, ma che a suo modo è sempre nei nostri cuori.
Il festival vero e proprio, una tre giorni di cinema presso il rinato Cinema Borsalino, avrà luogo dal 15 al 17 settembre.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del festival.