Ciao Averardo!
/?php get_template_part('parts/single-author-date'); ?>Sabato 5 novembre ci ha lasciato Averardo (Renato) Ciriello, uno degli ultimi grandi cartellonisti del cinema.
Averardo Ciriello nasce a Milano nel 1918. Trascorre gran parte della sua infanzia a Trieste per poi tornare a Milano dove frequenta il liceo artistico e la Scuola di Arte Applicata al Castello che poi abbandona di fronte alla prospettiva, per lui non allettante, di diventare assistente del professor Ghedini. A Milano inizia a lavorare come pubblicitario presso l’agenzia Non plus ultra e successivamente presso la Ima, la più grande agenzia di pubblicità in Italia.
Con lo scoppiare della guerra si arruola in Marina, dove rimarrà per cinque anni, prima sulla nave scuola Colombo e poi sulla Vespucci. Nel momento in cui l’esercito scopre le sue doti grafiche viene assunto dall’Ufficio Stampa Propaganda del governo come illustratore per il giornale ufficiale della Marina militare. Qui conosce il giornalista Vittorio Calvino che lo introduce al mondo del cinema. Ciriello firma il suo primo contratto di cartellonista cinematografico nel 1947 circa con la Lux Film per la quale realizza il suo primo bozzetto. Nel corso della sua carriera, Ciriello collabora con moltissime case di distribuzione realizzando circa tremila bozzetti destinati sia al mercato italiano sia a quello straniero.