Saul Bass: 20 Iconic Film Posters
Amate i manifesti? Vi piace la grafica? Allora vi consigliamo questo questo libro.
Amate i manifesti? Vi piace la grafica? Allora vi consigliamo questo questo libro.
Una mostra su un grande artista italiano autore anche di diversi manifesti del cinema muto.
Un caso curioso di plagio per il manifesto del film Amytiville: The Awakening
I divertenti manifesti dello studio grafico H-57 di Milano.
Regista cinematografico, sceneggiatore, regista teatrale, erede di una casata nobiliare e di una delle più famose famiglie industriali del ramo farmaceutico, con la sua intensa attività che comprende 18 regie cinematografiche, 21 liriche, 45...
Saranno visibili alcune opere raccolte nel libro di Detlef Helmbold in uscita a settembre.
Fino al 14 maggio a Parma una mostra sulle dive nei cartelloni cinematografici. Da non perdere!
Un archivio che raccoglie importanti opere di grafica e pittura tra cui un ricca collezione di manifesti italiani degli anni trenta.
Al Festival Internazionale d’Arte Cinematografica Digitale RED CARPET 2017 di Imperia per la prima volta viene proposta la Rassegna d’Arte Visiva “Le Locandine”.
A un anno esatto dall’uscita del film, l’unica cosa che possiamo conoscere del nuovo film di Anderson è la locandina.
Pete Majarich ha ridisegnato una locandina al giorno per tutto il 2016. Il risultato è sorprendente.
E’ morto il 26 aprile Jonathan Demme, regista de Il silenzio degli innocenti e Philadelphia. Aveva 73 anni.
Dal 3 al 28 aprile la Casa del Cinema ospita una mostra e due rassegne dedicate all’attrice Alida Valli e al regista Giuseppe De Santis
In mostra ad Asti fino al 17 settembre 2017 il cinema disegnato di Giacomo Ghiazza. Da non perdere!
Accogliamo con immenso piacere la notizia della nascita di un grande museo dedicato a Federico Fellini!