Dino Day
Una giornata di attività ludico-educative sul mondo dei dinosauri in compagnia dei personaggi del film “A spasso con i dinosauri” e dei giganti della mostra “Dinosauri in carne e ossa”
Una giornata di attività ludico-educative sul mondo dei dinosauri in compagnia dei personaggi del film “A spasso con i dinosauri” e dei giganti della mostra “Dinosauri in carne e ossa”
Quest’anno James Bond compie 90 anni…e noi vogliamo festeggiarlo con eventi, rappresentazioni cene e proiezioni dedicate all’agente segreto più famoso!
Si terranno le proiezioni della rassegna cinematografica più gattosa dell’anno, quattro capolavori del genere da non perdere assolutamente.
I gatti protagonisti del grande cinema, da Colazione da Tiffani a Gli Aristogatti.
Una mostra realizzata per i fan del mito: dai meno giovani, che ancora la chiamano Guerre Stellari, alle nuove generazioni, che la conoscono come Star Wars.
L’horror arriva in via Gluck con una serata a tema: proiezioni, travestimenti, make up artist e torte spettrali arricchiranno la serata… da paura!
In collaborazione con Rouge a paupier trucchi cinematografici, organizza una nottata davvero unica dalle 18.00 alle 24.00.
Una mostra e un incontro per ricordare Marilyn Monroe nell’anniversario della morte: i suoi film, la sua poesia, i suoi segreti.
Il museo resta aperto fino a mezzanotte per gli appassionati del cinema horror con una rassegna gratuita dei film che hanno fatto la storia.
Nel 50° anniversario del colossal Cleopatra e a due anni dalla scomparsa dell’attrice, una mostra celebra il mito di Liz Taylor.
La mostra Vampiri, Zombi e Lupi Mannari, allestita presso Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico di Milano (Via Gluck 45) dal 12 luglio al 30 ottobre 2013, ripercorre la storia di un genere affascinate e unico attraverso l’esposizione di più di 150 manifesti cinematografici
I trenta baci più famosi del cinema raccontati dalla grafica accattivante di manifesti, locandine e fotobuste originali di grandi capolavori: un modo originale e romantico di passare San Valentino!
Un omaggio a Piero Tosi con una mostra a lui dedicata e l’esposizione dei manifesti dei film che l’hanno reso il costumista del secolo.
Il Museo Fermo Immagine, allora Atelier Gluck, in collaborazione con il Centre Culturel Français ha deciso di dedicare quattro giorni all’ultima regina di Francia: Maria Antonietta.
Ancora Atelier e non Museo, lo spazio di via Gluck 45 ha ospitato una tre giorni dedicata a Elisabetta d’Austria, conosciuta ai più con il nome di Sissi.